Politica editoriale

1. Principi

  • Rigore: Verifichiamo le informazioni in almeno due fonti affidabili.
  • Indipendenza: Chiara separazione tra contenuti editoriali e pubblicitari.
  • Trasparenza: Divulghiamo conflitti di interesse e correzioni.
  • Pluralità: Presentiamo diversi punti di vista quando opportuno.

2. Processo di pubblicazione

  1. Ricerca e selezione di argomenti tecnologici attuali.
  2. Scritto da giornalisti specializzati.
  3. Revisione tecnica e stilistica da parte dell'editor.
  4. Verifica delle fonti e dei dati.
  5. Pubblicazione con data e autore visibili.
  6. Aggiornamenti contrassegnati con timbro e data "Aggiornato".

3. Correzioni
Se rileviamo errori rilevanti, aggiorniamo l'articolo e aggiungiamo una nota chiarificatrice.
I lettori possono inviare suggerimenti o reclami a [email protected] con oggetto “Correzione”.

4. Collaborazioni e guest post
Accogliamo volentieri collaborazioni esterne purché siano conformi ai nostri standard. Il contenuto deve essere originale, trasparente e privo di link a pagamento nascosti.

5. Utilizzo dell'IA
Il team può avvalersi di strumenti di intelligenza artificiale per assistere nella stesura o nella ricerca dei contenuti, ma tutti i contenuti vengono rivisti e modificati da un editor umano prima della pubblicazione finale.

Vedi anche i contenuti correlati.